Women & the City è uno spazio aperto,
collettivo e partecipato.

Siamo un festival che mette al centro la parità come chiave
per ripensare la città, i suoi tempi e i suoi spazi.
Condividiamo pratiche, politiche e idee che vorrebbero aiutare
a costruire comunità più giuste, sostenibili e inclusive.

L’obiettivo? Coltivare riflessione e confronto, creare connessioni
tra chi abita, amministra, immagina e trasforma il territorio.
Vogliamo costruire dibattito non solo frontale,
ma soprattutto orizzontale con chi attraversa il nostro festival.

La parità per noi non è un traguardo:
è il punto di partenza per ripensare insieme il nostro modo di vivere.

Come si svolge il festival?

Women & the City è un festival diffuso che si svolge in diversi luoghi
della città e in alcuni paesi del Torinese.
Ogni edizione prevede incontri, dialoghi, laboratori, TOxDTalks,
mostre, momenti informali e occasioni di rete.

Il programma si sviluppa intorno a tavoli tematici
– con focus specifici che cambiano ogni anno –
e ad appuntamenti che mescolano linguaggi diversi:
dalla cultura all’impresa, dalla scuola alla politica.

I temi che attraversiamo nell’edizione 2025

Women & The City torna nel 2025 con un’edizione
che mette a fuoco le disuguaglianze ancora presenti
e le pratiche che possono trasformarle.
I temi che attraversano il festival parlano di
lavoro, educazione, violenza di genere, linguaggio,
città e rappresentazione.

Lavoro
e Istituzioni

Educazione
e linguaggio

Cura
e città

Scienza,
medicina

Ogni anno questi temi si intrecciano con altri, scelti in dialogo
con la comunità e con le realtà che collaborano al festival.

Cosa rende unico W&TC

Ci distinguiamo per come costruiamo.
Perché qui il festival non si organizza: si condivide.
Nasce da voci diverse, da esperienze che si intrecciano,
da generazioni che si ascoltano.
Non dura solo pochi giorni:
vive nei quartieri, nei progetti, nei legami che restano.
Qui trovano spazio anche quelle storie che altrove non vengono ascoltate.
E proprio per questo, qui accade qualcosa che altrove non succede.

Edizioni precedenti

Vuoi sapere cosa è successo nelle edizioni passate?
Scopri i temi, chi è intervenuto, guarda foto e video.

Il festival prende forma anche grazie a chi lo attraversa.
Se vuoi proporre un’idea, partecipare, entrare nel team o fare rete con noi: