COMUNICATI STAMPA
foto eventi
foto ospiti

Lavoro
e istituzioni

Educazione
e linguaggio

Cura
e città

Scienza,
medicina e STEM

Hai una storia per i nostri TOxDtalk?

RACCONTACELA

Vuoi  diventare sponsor o partner?

SCRIVICI






Yvonne Scio

Manca bio

3 buoni motivi per non partecipare

1. Perché stare dalla parte di chi è fragile significa esporsi: meglio rimanere dietro le quinte.
2. Perché ascoltare storie di impegno sociale può farti sentire in colpa per ciò che non fai.
3. Perché “fragile” è parola scomoda; parlarne vuol dire riconoscere che le fragilità sono parte di tutti noi.
Se invece vuoi vedere che ci sono persone che non restano a guardare ma agiscono, e credere che l’impegno può
cambiare le cose… ti aspettiamo a Women & the City.

Collegno


venerdì 3 ottobre


Lavanderia a Vapore
Corso Pastrengo, 51 - Collegno

In collaborazione con
Comune di Collegno

ore 18.00


Conduce Elisa Forte, Giornalista La Stampa, Direttrice Festival Women & the City

DIFENDERE UNA MADRE. Sopravvivere a un padre
Raccontare per non dimenticare

La storia di Pasquale Guadagno, orfano di femminicidio, raccontata nel libro “Figli di nessuno” (Rizzoli) scritto con la Giornalista, Scrittrice e Conduttricetelevisiva Francesca Barra.
Una storia che scuote, informa e commuove. Presentazione del libro e dibattito

Interviene
Anna Maria Zucca, Responsabile progetto S.O.S. - Sostegno Orfani Speciali

Su prenotazione



giovedì 6 novembre


Sala Consiglio
Via Torino, 9 - Parco Dalla Chiesa - Collegno

ore 18.00

TALK - DIFFERENZE DI GENERE NELLA SALUTE
E NELL’ASSISTENZA SANITARIA


Conduce
Simona De Ciero, Giornalista Corriere della Sera - Torino

Chiara Benedetto, Professore Emerito di Ginecologia Ostetricia, Università Torino e
Presidente Fondazione Medicina a Misura di Donna
Silvia De Francia, Professoressa Associata di Farmacologia Università Torino, Giornalista, Divulgatrice scientifica
Norma De Piccoli, Docente di Psicologia sociale e Psicologia di Comunità, Università Torino



giovedì 20 novembre


Sala Consiglio
Via Torino, 9 - Parco Dalla Chiesa - Collegno

In collaborazione con
Comune di Collegno

ore 18.00

Sala Consiglio
Via Torino, 9 - Parco Dalla Chiesa - CollegnoGabriella Viglione, Magistrata, Procuratrice di Ivrea,
presenta i libri

MAGISTRATE FINALMENTE LE PRIME GIUDICI D’ITALIA (Il Mulino)
di Eliana Di Caro, Giornalista Sole 24 Ore e Scrittrice

LA COSTITUZIONE A PEZZI (Bollati Boringhieri)
di Anna Mastromarino, Professoressa Ordinaria Diritto Pubblico ComparatoUniversità Torino,
Direttrice Scuola Scienze Giuridiche, Politiche e Economicosociali e Presidente Comitato Scientifico di TOxD

Settimo Torinese


sabato 11 ottobre


Biblioteca Archimede
Piazza Campidoglio, 50 - Settimo Torinese
ore 14.30

In collaborazione con
Festival dell’Innovazione

LA FAMIGLIA AL CENTRO DI EQUILIBRI FRAGILI E MUTEVOLI


Antonella Parigi, Presidente Torino Città per le Donne
Chiara Saraceno, Professoressa emerita Università di Torino e Scienze Sociali di Berlino, Socia Onoraria Collegio Carlo Alberto

Torre Pellice


sabato 11 ottobre


Civica Galleria d’arte contemporanea Filippo Scroppo
Via Roberto D’Azeglio, 10 - Torre Pellice

ore 10.30 - 12.30

In collaborazione con Comune di Torre Pellice

EMPOWERMENT, TRASPORTI E LINGUAGGIO DI GENERE:
confronto tra amministratrici e amministratori


Conduce
Dejanira Piras, Sociologa e Welfare Manager

Introduzione
Maurizia Allisio, Sindaca di Torre Pellice e Assessora Unione Montana del Pinerolese con Delega ai Trasporti, Cultura e Lingue storiche minoritarie

Partecipano
Alessandro Azzolina, Assessore Pari Opportunità Comune di Nichelino
Antonella Parigi, Assessora Comune di Moncalieri con Deleghe alla Cultura, Turismo, Biblioteca, Teatri e musei, Residenze reali, Relazioni internazionali, Pari Opportunità, Relazioni con Città Metropolitana
Mauro Vignola, Presidente Unione Montana del Pinerolese